Il Podere Pagliaiolo è nel cuore della Maremma, a Pomonte, nei pressi di Montemerano, nel Comune di Scansano, a pochi chilometri dai tre paesi del tufo, Pitigliano, Sorano e Sovana, con le sue suggestive necropoli etrusche. Ma è anche vicino alle Terme di Saturnia, a Scansano, patria del celebre vino Morellino, a Semproniano, alla severa bellezza di Manciano e al borgo storico di Saturnia. Il meglio della Maremma toscana! Montemerano è un piccolo borgo medievale da visitare per il suo Castello e il piccolo centro, un gioiello di architettura rinascimentale racchiuso da una cinta muraria, iniziata nel XII e poi ampliata nel XV secolo, che ha la particolarità di avere una pianta a forma di cuore. Con la Piazza Castello e le sue suggestive case e la famosa Chiesa di San Giorgio con importanti affreschi senesi del 300 e del 500. Montemerano è entrato a far parte dei Borghi più belli d’Italia, grazie al suo tessuto urbano rimasto praticamente inalterato. Oltre a Montemerano, i paesi intorno sono l’espressione più significativa, culturale, archeologica ed enogastronomica, della Maremma toscana autentica e da scoprire, con le sue mille sfaccettature. Al Podere Pagliaiolo ci troviamo anche in prossimità del complesso Terme di Saturnia e delle cascate del Mulino, con le acque termali più antiche e famose d’Italia, in un territorio ricco di storia, natura e tradizione. Alle Terme c’è una delle SPA più grandi del mondo, una Beauty Clinic dove i trattamenti spaziano dall’estetica al soft medical (si possono prenotare online o con l’assistenza del nostro custode)
https://www.termedisaturnia.it/it/spa/beauty-clinic
Volendo visitare altre famose località d’arte, in un’ora si può raggiungere Siena e in un’ora e mezza Pisa. Ma a distanza contenuta si possono visitare anche Firenze e Roma. Per chi ama il mare, Capalbio si può raggiungere in 40 minuti e il Monte Argentario con i suoi borghi marinari è a mezz’ora di macchina.
Tutto il territorio offre esperienze nuove, lontane dal marketing metropolitano. Mercatini e fiere divertenti e originali, Sagre e feste autentiche, esibizioni dei Butteri… e ancora Saturnia Film Festival e Morellino Classica Festival a Scansano. Consultando i siti del territorio c’è grande scelta in tutte le stagioni ed in ogni borgo si respira l’atmosfera di una terra genuina e ancora da scoprire.
http://www.mancianopromozione.it
https://www.maremmanews.it/index.php
Cinque giorni di musica, cinema ed eventi speciali a Rispescia, nel cuore del Parco della Maremma con Festambiente, lo storico festival organizzato da Legambiente che torna dal 14 al 18 agosto 2019. In programma non solo concerti ma anche convegni e mostre e uno spazio dedicato alle eccellenze dell’enogastronomia, con prodotti biologici, a km zero e piatti tipici della Maremma. Quest’anno tra gli artisti che si esibiranno ci sono Alpha Blondy, Carmen Consoli, Max Gazzè , The Zen Circus, Daniele Silvestri ed altri artisti.
https://www.festambiente.it/programma-completo-festambiente/
Chi ama i piccoli e grandi tesori archeologici, architettonici e artistici troverà una Toscana ricca e insolita, affascinante. Con Musei interessanti e mille cose da scoprire, dalle epoche preistoriche agli Etruschi, ai Romani, ai Grandi di Toscana.
https://www.museidimaremma.it/
Bike e trekking sanno dare soddisfazioni uniche, il paesaggio e la natura sono straordinari e per gli itinerari non c’è che l’imbarazzo della scelta. Escursioni e torrentismo alle Strette dell’Albegna o comunque in vari tratti del fiume, a contatto con la natura affascinante e le acque fresche e pure, per guadare, fare il bagno, arrampicarsi nei tratti più impegnativi. Il Golf Club di Terme di Saturnia ha un campo straordinario a 18 buche, progetto Ronald Fream dello Studio GolfPlan. Un percorso da campionato di 6.316 metri su 70 ettari mossi!
https://www.termedisaturnia.it/it/golf/percorso-e-mappa-del-campo
Il Podere Pagliaiolo è facile da raggiungere ed ha molti itinerari e centri d’interesse intorno, con distanze e mete adatte a qualsiasi programma.
AEROPORTI
STAZIONI FS
SUPERSTRADA